Ci sono tutti. Luke Skywalker, con la sua mano meccanica, suo padre Darth Vader, l'indimenticabile principessa Leia. Si sa, provengono tutti da una "galassia lontana lontana", ma sembrano perfettamente inseriti nel nuovissimo presepe dedicato a Star Wars, che attira migliaia di curiosi e turisti a San Gregorio Armeno. In occasione dell'uscita al cinema del nuovo capitolo della saga, "Gli ultimi Jedi” (in sala dal 13), i quattro maestri presepisti Enzo Capuano, Genny Di Virgilio, Marco Ferrigno e Salvatore Gambardella hanno realizzato un'opera ah hoc, dove, tra riproduzioni di fontane, antiche colonne e vicoli partenopei, si muovono jedi, sith e robot. Tra le statuine di terracotta, non mancano personaggi come Obi-Wan Kenobi, Chewbacca, Han Solo e il malvagio Palpatine, ma spiccano anche i nuovi volti stellari: dall’amatissima Rey, a Kylo Ren, fino a Poe e Finn. Il "Presepe di Star Wars" sarà esposto fino a domenica 10, in via San Gregorio Armeno 28, nel Chiostro Capuano.
Foto STEFANO RENNA